Vulc background

REALIZZATO GRAZIE AL SUPPORTO DEI MECENATI DI GEOPOP

VULC - L’essenza di un legame

Geopop arriva nei cinema con l’anteprima nazionale di VULC — il documentario indipendente realizzato grazie al sostegno della community dei Mecenati.

Un viaggio tra scienza e umanità che ci porta alla scoperta dei principali vulcani attivi italiani, raccontandone non solo le caratteristiche geologiche, ma soprattutto il legame profondo e spesso viscerale tra l’uomo e questi giganti della natura.

Campi Flegrei, Stromboli, Etna, Vesuvio. Quattro vulcani, quattro anime: l’invisibile, la solitudine, la vita, l’icona.
Li abbiamo studiati, esplorati e raccontati attraverso le storie di chi li vive ogni giorno — da lontano o proprio sulle loro pendici.
VULC offre uno sguardo inedito sulla maestosità della natura, andando oltre la retorica delle esplosioni spettacolari e della lava. È un racconto profondo, umano, visivo. È l’essenza del vulcano.

VULC - L’essenza di un legame arriva sul grande schermo ed è gratuito per tutti

I Mecenati hanno avuto la possibilità di prenotare i biglietti in anticipo. Dal 22 aprile, i biglietti sono disponibili per tutti.

Alla fine della proiezione, Andrea Moccia sarà in sala per rispondere alle domande e curiosità del pubblico.
Inoltre, dal 25 Maggio il documentario sarà disponibile per tutti sul nostro magazine, YouTube e tutti i canali social Geopop.

VULC è stato realizzato anche grazie ai Mecenati!

Se non sei già Mecenate, con la Membership Geopop puoi supportare il progetto Missione Cultura, contribuendo allo sviluppo di eventi e contenuti speciali come VULC. I prossimi obiettivi? A 10.000 Mecenati realizzeremo la serie “Italia 2100”; a 20.000 andremo in tour nelle scuole italiane; a 30.000 lanceremo iI “Geopop Festival”; a 50.000 un progetto dedicato ai bambini. Tutto ciò sarà sempre disponibile a tutti, onorando il nostro spirito divulgativo.

DIVENTA MECENATE